Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

I migliori decoder dvb-t2 per continuare a vedere il digitale terrestre senza cambiare tv

15 soluzioni per non farti sorprendere dal passaggio al dvb-t2 e tenere in servizio il vecchio televisore
decoder dvbt2 gennaio 2024

Per scegliere un buon decoder dvb-t2 infatti, ci sono alcune caratteristiche da tenere a mente, come ad esempio la compatibilità con il formato di compressione video hevc, che consente di visualizzare programmi televisivi in alta definizione, la possibilità di registrare programmi televisivi su un dispositivo di memorizzazione esterno e la presenza di una porta hdmi per la connessione alla tv. Inoltre, è importante considerare la presenza di eventuali funzionalità aggiuntive, come la connettività wi-fi per la fruizione di servizi on-demand e la possibilità di accedere a piattaforme di streaming video.

La carrellata che segue è pensata per venire incontro a qualunque tipo di esigenza e per fornire una soluzione appetibile sia per chi è alla ricerca di un apparecchio plug & play di semplice utilizzo che per chi è interessato a proposte più avanzate tecnologicamente. Per chi cercasse nello specifico modelli che occupano poco spazio, abbiamo raccolto i decoder dvb-t2 più compatti da nascondere dietro alla tv, mentre chi volesse fare un ulteriore passo in avanti può optare per gli apparecchi che permettono di affiancare il digitale terrestre a contenuti smart. In alternativa, per chi preferisce invece dire addio al proprio televisore e passare a qualcosa di più moderno, proponiamo una serie di guide con protagonisti i migliori apparecchi smart, i modelli oled e, parlando di diagonale specifiche, i migliori 32 pollici, 43 pollici, 50 pollici e 65 pollici.