Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
15 robot aspirapolvere ultra sottili per pulire anche sotto divani e mobili
(Ultimo aggiornamento: febbraio 2025)
Progettati per infilarsi con agilità negli spazi più stretti, i robot aspirapolvere ultra sottili vincono a mani basse quando c'è da pulire sotto il mobilio o raggiungere angoli difficili. Per ottenere questo profilo compatto, sacrificano qualche extra pur mantenendo tutto ciò che serve per un'aspirazione approfondita e mirata. Ma quali sono le dimensioni di questi piccoli robottini? Il parametro che abbiamo preso come riferimento è la soglia degli 8 cm, ovvero l'altezza che permette di passare sotto mobili, divani, letti e sanitari sospesi. Nella gallery qui sotto abbiamo esplorato un po' tutti i modelli in circolazione: da quelli con la stazione di svuotamento automatico a quelli con la funzione lavapavimenti, passando per le proposte intelligenti dotate di sensori evoluti per evitare ostacoli e animali domestici.
Cosa valutare in un robot aspirapolvere
In modo simile a quanto avviene per gli altri prodotti di questa categoria, le caratteristiche da prendere in considerazione nell'acquisto di un robot aspirapolvere ultra sottile sono poche, ma comunque importanti.
- Potenza di aspirazione: nelle descrizioni dei produttori è espressa in Pascal (Pa) ed è un dato che subisce molte oscillazioni da un modello all'altro. Questa caratteristica influisce direttamente sulla capacità di aspirare polvere, peli di animali e capelli e può fornire una buona indicazione sul rapporto qualità prezzo del gadget.
- Navigazione automatica: nei modelli meno avanzati tecnologicamente troviamo la navigazione casuale che è caratterizzata da un movimento continuo e dispersivo che punta sul fatto che prima o poi il gadget, dopo aver vagato per le stanze, andrà a coprire tutti gli spazi. Più avanzata la navigazione a sensori, utili a prevenire gli urti con gli ostacoli e le pareti. In ultimo troviamo la migliore tra le navigazioni automatiche ovvero la navigazione intelligente con mappatura che esplora e memorizza le superfici e le caratteristiche della casa ottimizzando la pulizia al 100%.
- Autonomia: questo dato ci comunica per quanto tempo il robot aspirapolvere è in grado di lavorare senza il nostro intervento con una carica completa. Trascorso questo tempo dovrà essere riposizionato o tornerà in autonomia alla stazione di ricarica.
- Funzione lavapavimenti: in alcuni robot aspirapolvere troviamo la funzione lavapavimenti che si associa all'aspirazione per una pulizia ancora più accurata delle superfici.
- Svuotamento automatico: alcuni robot aspirapolvere sono dotati di una stazione di svuotamento che permette al gadget di svuotarsi automaticamente tra una sessione di pulizia e l'altra. Nella stessa posizione avviene ovviamente anche la ricarica automatica della batteria.
Come li abbiamo scelti
Abbiamo creato una gallery con i robot aspirapolvere ultra sottili più interessanti in circolazione. Parliamo di modelli con un’altezza massima di 8 cm, scelti tra i brand più affidabili e apprezzati nel settore della pulizia smart. E il prezzo? Ce n’è per tutti: si parte dai modelli più accessibili, attorno ai 100 euro, ideali per chi vuole provare un robot aspirapolvere senza svuotare il portafoglio, fino ad arrivare a quelli più evoluti nella fascia 500-1000 euro, dove si trovano le chicche tecnologiche migliori. Oltre questa soglia non siamo andati: il nostro focus è il miglior mix tra prestazioni, funzioni intelligenti e costi.
Per chi invece non si pone limiti dal punto di vista delle dimensioni, abbiamo raccolto il meglio dei robot aspirapolvere su altri fronti: dai modelli con lo svuotamento automatico a quelli con la funzione lavapavimenti, passando per i top di gamma dalle prestazioni esagerate.
Vuoi sapere tutto sui prodotti più interessanti da acquistare nei negozi, online e non solo? Gadgetland è la newsletter di Wired che ti aggiorna sulle uscite imperdibili del momento, ma anche sulle novità in fatto di libri, film, fumetti, serie tv e tanto altro.
