Guida all'utilizzo dei misuratori laser
Tutte le informazioni necessarie per utilizzare correttamente un misuratore laser e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze
In che momento l'autovelox rileva la velocità?
Nel momento in cui il veicolo, avanzando, viene “visto” dalla seconda fotocellula, il timer si ferma. In quel modo l'autovelox può sapere quanto tempo è passato tra lo scatto dei due sensori, così da poter calcolare la velocità a cui il veicolo viaggiava in quello ristretto spazio.
Quando scatta l'autovelox si vede il flash?
Dipende dal modello di autovelox. In passato la maggior parte montavano il flash, pertanto se lo superavi ad una velocità maggiore di quella consentita potevi vedere nello specchietto retrovisore il lampo di luce.
Quanti metri prima ti prende l'autovelox?
Questi fattori sono la precisione del sistema di misurazione, la potenza del segnale emesso e l'efficienza dei suoi sensori. In media però possiamo aspettarci che un autovelox con tecnologia radar o laser abbia una portata che si aggira intorno ai 200-300 metri.
Cosa controllano gli autovelox?
L'autovelox fisso è un sistema di rilevamento della velocità posizionato in modo stabile su determinate sedi stradali ed è collocato all'interno di un box posizionato al lato della carreggiata. Al superamento del limite di velocità consentito l'autovelox scatta una foto alla targa della vettura.