Incentivi per l'acquisto di auto elettriche nel 2023
Tutte le informazioni sugli incentivi per l'acquisto di auto elettriche nel prossimo anno
Chi ha diritto al fondo perduto 2023?
Resto al Sud 2023 L'incentivo è riconosciuto per il 50% sotto forma di contributo a fondo perduto e per il restante 50% come finanziamento bancario ed è destinato a chi ha un'età compresa tra i 18 e i 55 anni e i fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro.
Quali sono le attività che beneficiano dei nuovi contributi a fondo perduto?
I contributi a fondo perduto possono essere destinati a diversi settori, come l'innovazione tecnologica, l'agricoltura, l'energia, la cultura e il turismo. In alcuni casi, possono anche essere destinati a imprese che operano in settori specifici, come le PMI o le startup.
Chi può richiedere un finanziamento a fondo perduto?
I contributi a fondo perduto sono pensati per incentivare e sostenere l'iniziativa di giovani, donne, liberi professionisti e persone che abitano in determinate aree territoriali o soggetti che, da soli, non avrebbero le risorse finanziarie per dare vita ad un'attività imprenditoriale.
Quali incentivi ci sono per aprire un'attività 2023?
Promosso dal Ministero della cultura e gestito da Invitalia, l'incentivo Cultura Crea Plus 2023 offre contributi a fondo perduto per un massimo di 25.000 euro a copertura delle spese necessarie per il riavvio e il sostegno dell'attività imprenditoriale.