Guida all'acquisto: quale telecamera di sorveglianza comprare?
Scopri le migliori telecamere da esterno per casa e le marche più affidabili
Come si fa per vedere la telecamera di videosorveglianza a distanza?
Nel caso in cui il vostro interesse sia quello di vedere le immagini riprese dalle telecamere su un monitor o una tv dovrete collegarli al DVR, attraverso un cavo HDMI. Se invece disponete di un PC connesso ad internet, quello che dovrete fare è inserire in qualunque browser il numero IP della telecamera.
Come si fa a vedere le telecamere sul telefonino?
Una delle migliori app per telecamere Wi-Fi compatibile con device Android è ONVIF IP, un'applicazione con la quale si possono visualizzare le immagini filmate tramite lo smartphone-spia, riproducendole su qualsiasi piattaforma digitale grazie al lettore VLC, oltre a configurare e controllare le telecamere IP.
Come usare lo smartphone come telecamera di sorveglianza?
La prima app che può risultare preziosa è Alfred Camera, disponibile gratuitamente sia su Android che su iOS. Il primo passaggio da effettuare è scaricarla ed installarla sia sul cellulare che utilizzeremo come "centralina" che sui dispositivi che invece impiegherete come telecamere di sicurezza.
Come faccio a controllare il mio appartamento a distanza con il telefonino?
La soluzione “smart” per la videosorveglianza a distanza della propria abitazione è rappresentata dalle microcamere, in particolare dalle cosiddette micro telecamere collegate al cellulare. Si tratta di mini telecamere wifi dotate di una app di controllo.
Come trasformare un telefono in telecamera?
collega a Internet il vecchio smartphone e recati sul Play Store di Google; scarica l'app Alfred Camera; avvia l'applicazione e, una volta sulla schermata principale, seleziona la modalità “Osservatore” o la modalità “Telecamera”.
Come vedere le telecamere vicine?
Per quanto riguarda l'individuazione di telecamere pubbliche presenti nella zona in cui ti trovi (perfettamente legali), prova a individuarle tramite app adatte allo scopo, come EarthCam (Android/iOS/iPadOS), Meteo WebCam Live (Android) e webcam Live (iOS/iPadOS).
Quale app per telecamere wi fi cinesi?
YYP2P e Yoosee sono sicuramente le più popolari app per telecamere WiFi cinesi che supportano il protocollo P2P.
Come fare per vedere le telecamere sul telefonino?
Puoi vedere le tue telecamere tramite smartphone grazie ad alcune applicazioni specifiche, come ad esempio ASEE+ o ONVIF IP, da cui potai anche configurarle e controllarle. Quale app usare per DVR? Esistono moltissime app per DVR. Noi ti consigliamo Alfred, ONVIP IP.
Come collegare una telecamera al telefonino senza wifi?
Un'alternativa alla videosorveglianza analogica senza internet è quella della videosorveglianza con telecamere dotate di SIM Card. In questo caso, le immagini registrate dalla telecamera senza internet vengono processate e mostrate in remoto sullo smartphone dell'utente tramite apposite applicazioni.
Come usare telecamera senza wifi?
Un'alternativa alla videosorveglianza analogica senza internet è quella della videosorveglianza con telecamere dotate di SIM Card. In questo caso, le immagini registrate dalla telecamera senza internet vengono processate e mostrate in remoto sullo smartphone dell'utente tramite apposite applicazioni.
Come vedere telecamere con smartphone?
Una delle migliori app per telecamere Wi-Fi compatibile con device Android è ONVIF IP, un'applicazione con la quale si possono visualizzare le immagini filmate tramite lo smartphone-spia, riproducendole su qualsiasi piattaforma digitale grazie al lettore VLC, oltre a configurare e controllare le telecamere IP.
Come collegarsi alla telecamera da remoto?
Avvia l'applicazione USB su Internet sul computer server ed apri il pannello dei dispositivi USB locali. Trova la telecamera nell'elenco dei dispositivi e premi su “Condividi” accanto ad esso. Sul computer cliente, avvia il programma e vai al pannello dei dispositivi USB remoti.
Come funzionano le telecamere collegate al cellulare?
Rispetto alle telecamere spia con registratore (DVR), la telecamera collegata al cellulare permette di visualizzare le immagini tramite una app per smartphone / tablet. Sfruttando il wifi domestico o aziendale, potrai sempre vedere ciò che accade nell'ambiente in cui la videocamera è stata installata.
Come collegare una telecamera al cellulare senza wi fi?
Un'alternativa alla videosorveglianza analogica senza internet è quella della videosorveglianza con telecamere dotate di SIM Card. In questo caso, le immagini registrate dalla telecamera senza internet vengono processate e mostrate in remoto sullo smartphone dell'utente tramite apposite applicazioni.
Come installare telecamera su telefono?
COLLEGARE TELECAMERA AL CELLULARE
Come collegare una telecamera alla rete wifi?
Di base tutto quello che occorre fare è collegarsi alla rete wifi della propria abitazione; aprire la relativa app di videosorveglianza (che sarà stata scaricata in precedenza e la cui icona sarò presente sul desktop); collegarsi con nome utente e password; accedere alla visione delle immagini sul proprio telefono, ...
Come installare una telecamera collegata al cellulare?
I passaggi da effettuare sono generalmente 3: Aprire il wifi del cellulare e guardare la lista delle reti wifi disponibili. Collegare il Wifi del cellulare alla rete creata dalla telecamera stessa. Aprire l'applicazione della telecamera e guardarla, se la volete utilizzare in locale.