Confronto tra AirPods Pro 2 e AirPods 4 ANC: quale scegliere?
Analisi delle differenze tra i due modelli di auricolari Apple per aiutarti a decidere quale acquistare.
Gli AirPods di Apple sono tra gli auricolari più iconici e apprezzati sul mercato. Recentemente, due modelli stanno attirando l'attenzione: gli AirPods Pro 2 e gli AirPods 4 con ANC (Active Noise Cancellation). Entrambi offrono prestazioni eccellenti, ma presentano differenze significative che possono influenzare la scelta dell'acquirente.
La differenza principale riguarda il design: gli AirPods Pro 2 hanno un inserto in silicone che garantisce un miglior isolamento passivo dai rumori esterni, ideale per ambienti rumorosi o durante attività fisiche intense. Al contrario, gli AirPods 4 adottano uno stile semi-aperto, che potrebbe risultare più confortevole per un uso prolungato, pur offrendo un ANC sorprendentemente efficace per la loro tipologia.
In termini di qualità audio, entrambi i modelli utilizzano il chip audio Apple H2, che assicura una base tecnologica solida. Tuttavia, gli AirPods Pro 2 offrono una qualità del suono superiore, grazie all'isolamento passivo più efficace, che permette di ascoltare a volumi più bassi senza perdita di dettaglio.
Considerando il prezzo, gli AirPods Pro 2 sono una scelta più costosa ma giustificata per chi necessita di un'ottima cancellazione del rumore. Per chi, invece, si muove in ambienti meno rumorosi, gli AirPods 4 rappresentano una scelta più economica senza rinunciare a buone prestazioni.