Dilemma compatibilità GPU: alimentatori high-end abbandonano i connettori 8-pin
L'industria adotta i connettori 16-pin, compromettendo la compatibilità con molte GPU moderne.
Il recente passaggio ai connettori 16-pin nei nuovi alimentatori sta sollevando preoccupazioni di compatibilità nel mondo delle GPU. Alimentatori come gli MSI MPG A1000GS e A1250GS presentano due connettori 12V-2x6 e solo un 8-pin standard, creando problemi per molte GPU di AMD, Intel e Nvidia (serie RTX 30 e precedenti).
L'adozione del connettore 16-pin, inizialmente pensata per ridurre il disordine dei cavi e soddisfare l'elevata richiesta energetica delle GPU moderne, ha visto alcuni problemi. Sebbene lo standard sia stato rivisto, si sono registrati casi di fusione dei connettori, con sospetti sulla progettazione della power delivery di Nvidia.
La tendenza verso il 16-pin potrebbe limitare la flessibilità per gli utenti. Alimentare GPU ad alta potenza richiede spesso più connettori 8-pin, una sfida per i modelli con solo un connettore di questo tipo. L'adozione di alimentatori con più connettori 16-pin, come il Galax GH1300, sembra più adatta a GPU come la RTX 4090 HOF, piuttosto che per l'uso comune.
Per massimizzare la compatibilità, si suggerisce un design di alimentatore che combini un 12V-2x6 con più connettori 8-pin, per sostenere le varie richieste energetiche delle GPU di diverse marche.