Gmail migliora la sicurezza con nuove opzioni di crittografia
Gmail introduce una crittografia più semplice per le aziende, migliorando la privacy dei dati.
Gmail celebra il suo 21° compleanno introducendo una crittografia più accessibile per le aziende, specialmente quelle in settori regolamentati. Finora, proteggere le email richiedeva risorse significative e soluzioni proprietarie. Ora, con l'offerta di Client Side Encryption su Workspace Enterprise Plus, le chiavi di crittografia sono gestite dal cliente, non dai server di Google, migliorando la sicurezza interna.
Per attivare la crittografia su Gmail, basta cliccare sull'icona del lucchetto durante la composizione di un'email e selezionare l'opzione "Turn on" sotto "Additional encryption". L'interfaccia cambia colore per indicare l'ambiente criptato. Le email inviate ad altri utenti Gmail vengono automaticamente decrittate; per gli altri provider, il destinatario riceverà un link per visualizzare l'email in una versione limitata di Gmail, tramite un account ospite di Google Workspace.
Al momento, le aziende sono invitate a registrarsi per l'accesso beta, inizialmente limitato all'invio di email crittografate end-to-end (E2EE) agli utenti della stessa organizzazione. L'espansione del servizio è prevista per le prossime settimane, con ulteriori estensioni a vari account email entro l'anno.