Il nodo 18A di Intel entra in produzione rischiosa, anticipando l'arrivo di Panther Lake con miglioramenti significativi.
Intel ha annunciato che il suo nodo di processo 18A è entrato ufficialmente in risk production, un passo fondamentale nel suo piano di sviluppo per i processori futuri. Questo traguardo fa parte della strategia "cinque nodi in quattro anni" di Intel, volta a riprendere la leadership nella produzione di semiconduttori.
Il nodo 18A introduce tecnologie avanzate come i transistor RibbonFET e il sistema di alimentazione PowerVia, promettendo miglioramenti in termini di prestazioni ed efficienza rispetto ai chip attuali. Anche se la produzione di massa non è ancora iniziata, i primi silici sono in fase di test e perfezionamento.
Intel ha ribadito il focus su Panther Lake, una linea di CPU di nuova generazione che beneficerà del nodo 18A. Previsto successivamente a Lunar Lake, Panther Lake potrebbe essere utilizzato sia in piattaforme mobili che desktop. Sebbene Intel non abbia divulgato dettagli specifici sulle prestazioni, si prevede un notevole salto generazionale in termini di efficienza e potenza di calcolo.
Con il nodo 18A, Intel mira anche a rafforzare il suo ruolo come foundry, competendo con colossi come TSMC e Samsung. Se Intel riuscirà a mantenere le sue promesse, i futuri chip potrebbero mantenere il marchio competitivo nel mercato dei CPU in rapida evoluzione.