Microsoft rivoluziona Windows con Copilot dotato di Vision AI
Copilot si arricchisce di Vision, permettendo un'interazione in tempo reale con lo schermo degli utenti Windows.
Microsoft ha annunciato un significativo aggiornamento per Copilot, integrando la nuova funzione Vision che consente all'assistente AI di interagire con lo schermo degli utenti Windows in tempo reale. Questo miglioramento fa parte delle celebrazioni per il 50° anniversario dell'azienda e punta a rendere Copilot più personalizzato e utile. Dopo l'introduzione su web, Vision è ora disponibile su Windows e dispositivi mobili.
La funzione Vision in Copilot permette di cercare, organizzare file e modificare impostazioni senza cambiare continuamente applicazioni. Può essere attivato tramite la combinazione Alt + Spazio o tramite comandi vocali. Mentre l'app Copilot è già disponibile, la funzione Vision sarà inizialmente testata attraverso il programma Windows Insider.
Durante una dimostrazione, Copilot ha mostrato la capacità di guidare gli utenti evidenziando i pulsanti da cliccare, come in Photoshop, dove ha indicato strumenti specifici e i passaggi successivi. Questa interattività avanzata, pur semplificando l'uso del computer, solleva interrogativi sulla privacy. Tuttavia, Microsoft assicura che le sessioni sono facoltative e i dati non vengono memorizzati.
L'azienda offre un esempio pratico: Copilot Vision potrebbe aiutare a cercare mobili e suggerire combinazioni di colori per un nuovo appartamento, dimostrando la sua utilità in contesti quotidiani.