Nuovo sensore cardiaco ispirato alla stella marina rivoluziona la tecnologia wearable
Un dispositivo innovativo risolve problemi di accuratezza e alimentazione nei sensori cardiaci indossabili.
Il settore dei dispositivi wearable sta vivendo una crescita sorprendente, grazie a innovazioni significative nel campo dei sensori cardiaci. Nonostante i progressi, rimangono alcune sfide legate all'accuratezza, specialmente durante il movimento o su tonalità di pelle più scure.
Un team dell'Università del Missouri ha sviluppato un dispositivo wearable ispirato alla stella marina, che promette di risolvere questi problemi. Questa tecnologia innovativa è dotata di un design a cinque braccia, ciascuna equipaggiata con sensori per rilevare simultaneamente l'attività cardiaca elettrica e meccanica, superando così le limitazioni dei sensori ottici tradizionali.
Utilizzando un modello di machine learning, il dispositivo analizza e compensa le variabili di movimento, raggiungendo un'accuratezza diagnostica superiore al 91% per condizioni come la fibrillazione atriale e l'infarto miocardico. Un ulteriore vantaggio è la trasmissione dei dati in tempo reale via Bluetooth, supportando il monitoraggio remoto e la ricarica wireless.
Il dispositivo, che utilizza componenti elettronici standard, è dotato di una batteria ricaricabile da 50mAh, offrendo un'autonomia di 8 ore per ogni carica. Il team sta lavorando per adattare il sensore a un materiale traspirante, aumentando il comfort d'uso.