Samsung avverte sui falsi Galaxy: come riconoscerli
Samsung mette in guardia sui Galaxy contraffatti online e offre consigli per evitare truffe negli acquisti.
Samsung ha recentemente emesso un avvertimento attraverso la sua pagina di supporto australiana riguardo ai dispositivi Galaxy contraffatti venduti su piattaforme online come Facebook Marketplace e Gumtree. La compagnia sottolinea l'importanza di acquistare prodotti tramite canali ufficiali, come il negozio online di Samsung o i partner di vendita autorizzati, per assicurarsi di ricevere dispositivi autentici.
Per chi cerca opzioni più economiche, Samsung propone il suo programma Certified Re-Newed, che offre telefoni ricondizionati con garanzia, nuove batterie, parti originali e numeri IMEI aggiornati. Questo metodo è considerato più sicuro rispetto all'acquisto da venditori privati.
Per evitare di acquistare un prodotto contraffatto, Samsung consiglia di ispezionare attentamente il dispositivo per individuare segni di scarsa qualità di costruzione. È importante verificare la posizione dei pulsanti, la cornice del display e la qualità dei materiali. Se l'acquisto avviene online, è utile esaminare attentamente le foto del prodotto e chiedere ulteriori immagini se necessario.
Inoltre, è consigliabile controllare che il numero di modello, le specifiche di RAM e il sistema operativo siano conformi a quelli ufficiali. Infine, prestare attenzione alla qualità dell'imballaggio, che nei prodotti originali è di alta qualità e presenta sigilli e stampe chiare.
Ricorda il detto: se un'offerta sembra troppo bella per essere vera, probabilmente non lo è. I dispositivi Samsung di fascia alta mantengono comunque un valore elevato, e i venditori affidabili ne sono consapevoli.