SpaceX lancia la missione privata Fram2 verso l'orbita polare
Fram2, missione finanziata privatamente, invia quattro civili in orbita polare per osservazioni scientifiche.
SpaceX è pronta a lanciare la missione privata Fram2, segnando un nuovo capitolo nella storia dei voli spaziali umani privati. Il lancio, previsto per lunedì sera, utilizzerà un razzo Falcon 9 e la navicella Crew Dragon per inviare quattro civili in un'orbita polare, una prima assoluta per le missioni umane.
La missione, finanziata dall'imprenditore e avventuriero maltese Chun Wang, coinvolgerà anche il cinematografo norvegese Jannicke Mikkelsen, l'esploratore polare australiano Eric Philips e l'ingegnere tedesco di robotica Rabea Rogge. I componenti dell'equipaggio, alla loro prima esperienza nello spazio, si sono addestrati per mesi.
Durante il volo, della durata tra i tre e i cinque giorni, l'equipaggio osserverà le regioni polari della Terra da un'altitudine di 280 miglia. Studieranno anche il fenomeno ottico STEVE e gli effetti del volo spaziale sul corpo umano. In programma c'è anche la prima immagine radiologica di un essere umano nello spazio.
La Crew Dragon sarà equipaggiata con una cupola per offrire viste spettacolari del nostro pianeta. SpaceX, guidata da Elon Musk, trasmetterà in diretta il lancio dal Kennedy Space Center, con partenza prevista alle 21:46 ET. Gli spettatori potranno seguire l'evento sui canali social di SpaceX.