Windows 11 Enterprise: aggiornamenti senza riavvio
Microsoft introduce gli aggiornamenti hotpatch per Windows 11 Enterprise, eliminando la necessità di riavvio.
Microsoft ha annunciato ufficialmente il rilascio degli aggiornamenti hotpatch per le versioni Enterprise di Windows 11. Questa nuova modalità di aggiornamento, disponibile per le versioni 24H2, si applica ai dispositivi AMD e Intel x64, permettendo di installare aggiornamenti senza dover riavviare il sistema. Ideale per ambienti aziendali, questa soluzione consente agli utenti di lavorare senza interruzioni e con un utilizzo della CPU ridotto al minimo.
Anche se alcuni aggiornamenti trimestrali potrebbero ancora richiedere un riavvio, il nuovo sistema rappresenta un miglioramento significativo rispetto ai requisiti di riavvio mensili attualmente in vigore. Microsoft aveva menzionato per la prima volta il sistema di hotpatching nel febbraio 2024, e ora è finalmente disponibile in versione ufficiale.
Nella comunicazione ufficiale, Microsoft ha dettagliato i requisiti necessari per abilitare l'hotpatching sui client Windows 11 Enterprise. I dispositivi Arm64 sono in anteprima pubblica e richiedono una modifica del registro per supportare il nuovo sistema di aggiornamenti. Gli aggiornamenti saranno allineati al programma standard anche per le versioni Windows 10 e 23H2, ma con un diverso numero KB.
È importante sottolineare che questo aggiornamento è riservato ai client Windows 11 Enterprise e non è disponibile per le versioni Home e Pro.