Tutto quello che devi sapere sugli ionizzatori d'aria
Scopri come funzionano, a cosa servono e quando usarli
A cosa serve lo ionizzatore nel condizionatore?
Oltre ai classici filtri, lo ionizzatore emette ioni negativi che caricano elettricamente le molecole che compongono l'aria; queste attraggono le particelle di polvere inquinanti contenute nell'aria come il particolato e gli allergeni che causano patologie respiratorie.
Che cos'è lo ionizzatore d'aria?
E invece no: lo ionizzatore d'aria è un apparecchio che serve a purificare l'aria in uno spazio chiuso, e si basa su principi di fisica di base. Attraverso uno specifico circuito elettrico che preleva elettroni da terra, carica elettricamente (ionizza) le molecole dei gas che compongono naturalmente l'aria.
Come funziona lo ionizzatore?
Uno ionizzatore d'aria è uno strumento elettrico capace di generare ioni negativi che migliorano la qualità dell'aria negli spazi chiusi. Tramite un processo chimico naturale, gli ioni negativi vanno a legarsi alle particelle presenti nell'aria.
Cosa vuol dire ionizzatore?
Uno ionizzatore è un apparecchio per purificare l'aria indoor: caricando elettricamente le molecole dei gas che compongono l'aria, crea degli ioni, da cui il nome della macchina.
Quanto tenere acceso lo ionizzatore?
R: Può tranquillamente restare acceso anche durante la notte. Il tempo di accensione consigliato è di 8 ore.
Cosa produce ioni negativi?
Uno ione negativo deriva da un atomo che ha guadagnato uno o più elettroni. La molecola di ossigeno O2, che costituisce il 20% dell'aria, è una molecola elettrofila che acquisisce facilmente un elettrone in più (in rosso, vedi disegno), per formare l'O2-.
Che differenza c'è tra ionizzatore e Ozonizzatore?
La loro azione va oltre il semplice purificare l'aria: sanificano l'interno ambiente, superfici, oggetti e tessuti compresi. Mentre uno ionizzatore concentra la sua attività all'interno del macchinario, con un ozonizzatore si agisce fuori dal macchinario, ovvero sull'aria e le superfici dell'ambiente.
Cosa fa uno ionizzatore d'aria?
Oltre ai classici filtri, lo ionizzatore emette ioni negativi che caricano elettricamente le molecole che compongono l'aria; queste attraggono le particelle di polvere inquinanti contenute nell'aria come il particolato e gli allergeni che causano patologie respiratorie.
Quando usare lo ionizzatore?
Lo ionizzatore d'aria è lo strumento perfetto per eliminare batteri, muffe e polveri che si annidano nelle case e negli uffici.
A cosa serve la ionizzazione dell'aria?
La ionizzazione dell'aria all'interno di un ambiente permette agli ioni negativi di legarsi alle particelle sospese come polveri, fumi, pollini, batteri rendendoli carichi elettrostaticamente: in sintesi tale azione contribuisce a rendere l'aria estremamente più pulita.
Che funzione ha lo ionizzatore?
Oltre ai classici filtri, lo ionizzatore emette ioni negativi che caricano elettricamente le molecole che compongono l'aria; queste attraggono le particelle di polvere inquinanti contenute nell'aria come il particolato e gli allergeni che causano patologie respiratorie.
Come funziona la ionizzazione dell'aria?
La ionizzazione è la tecnica che utilizzano le tecnologie di purificazione dell'aria per generare ioni ed espulsarli nell'ambiente. Negli spazi chiusi, le particelle di carica positiva (e nociva) attraggono rapidamente questi ioni e aumentano la massa fino a non poterne sopportare il peso.
A cosa serve lo ionizzatore per l'acqua?
Mediante la ionizzazione dell'acqua riusciamo a rompere i cluster dell'acqua che in questo modo riescono a passare, trasportando i minerali, attraverso una speciale membrana, con fori molto piccoli, che separa le due camere. Otteniamo così acqua alcalina o acqua acida a seconda delle nostre esigenze.
Come si fa a ionizzare l'aria?
La ionizzazione dell'aria è determinata da semplici processi naturali come le radiazioni solari o l'infrangersi delle acque. Questi fattori agiscono sulle molecole d'aria, normalmente neutre, scindendole in coppie di ioni di polarità opposta e generando così ioni negativi.