Il Samsung Galaxy S24: nuove immagini ufficiali e specifiche trapelate
Le nuove immagini ufficiali del Samsung Galaxy S24 rivelano il design dei tre modelli
Il Samsung Galaxy S24 è stato oggetto di un'altra grande fuga di notizie, questa volta con immagini ufficiali di tutti e tre i telefoni. Le foto mostrano che il modello Ultra avrà poche modifiche estetiche, ma offrirà nuove opzioni di colore e un telaio in titanio. I modelli regolari e Plus manterranno lo stesso design del 2023, ma sembrano più squadrati a causa dei lati piatti e dei bordi affilati. Entrambi i modelli avranno una gamma di colori tra cui scegliere e utilizzeranno sia il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 che l'Exynos 2400.
Recentemente sono trapelate delle immagini ufficiali del tanto atteso Samsung Galaxy S24, che mostrano il design dei tre modelli. Le foto, condivise da Windows Report, sembrano confermare le immagini in mano dell'Ultra trapelate in precedenza.
Il modello di punta, l'Ultra, mantiene il design con i bordi piatti e l'estetica dei cerchi fluttuanti per le lenti della fotocamera sul retro. Le uniche due differenze significative sono l'utilizzo di un materiale diverso per la cornice e l'introduzione di due nuove colorazioni: un giallo mai visto prima e un viola simile a quello del Galaxy S23 FE.
Gli altri modelli, il Galaxy S24 e il Galaxy S24 Plus, manterranno il design simile ai loro predecessori del 2023, ma sembrano avere una forma più squadrata a causa dei bordi piatti e degli angoli affilati. Le opzioni di colore includeranno nero, grigio, viola e giallo.
Specifiche e caratteristiche
Per quanto riguarda le specifiche, il Samsung Galaxy S24 Ultra sarà dotato del processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, un display OLED da 120Hz, 12GB di RAM, fino a 1TB di storage e una batteria da 5.000mAh. Inoltre, il sistema di raffreddamento a camera a vapore all'interno dell'Ultra sarà quasi il doppio di quello del suo predecessore, garantendo prestazioni ottimali anche durante le attività più impegnative.
Per quanto riguarda la fotocamera, il Galaxy S24 Ultra manterrà lo stesso hardware dell'anno scorso, ad eccezione di una curiosa modifica alla fotocamera per lo zoom. Invece di una fotocamera periscopica da 10 megapixel con uno zoom ottico 10x, il prossimo telefono utilizzerà un sensore da 50 megapixel con uno zoom ottico 5x. Questa scelta rappresenta un interessante compromesso tra il conteggio dei megapixel e la portata dello zoom.
Per quanto riguarda il Galaxy S24 e il Galaxy S24 Plus, le specifiche rimarranno simili ai modelli del 2023. Tuttavia, è interessante notare che Samsung ha reso questi modelli più squadrati a causa dei bordi piatti e degli angoli affilati. Il modello base offrirà uno schermo OLED da 6,2 pollici con frequenza di aggiornamento di 120Hz, una batteria da 4.000mAh, 8GB di RAM e fino a 512GB di storage. Il modello Plus avrà uno schermo più grande da 6,7 pollici e una batteria da 4.900mAh.
Processore e disponibilitÃ
La situazione più curiosa riguarda il processore. Sembra che Samsung stia riportando il suo chip Exynos, il che potrebbe non essere una buona notizia considerando la sua storia di problemi di surriscaldamento e prestazioni inferiori. Samsung venderà il Galaxy S24 e il Galaxy S24 Plus in due varianti, una con il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 e l'altra con il chip Exynos 2400 di produzione interna. Resta da vedere se le promesse migliorie della GPU AMD faranno la differenza sul chip Exynos.
Al momento non abbiamo informazioni credibili sul prezzo e sulla disponibilità di mercato della serie Samsung Galaxy S24, ma considerando la capacità di Samsung di mantenere segreti, non passerà molto tempo prima di ottenere ulteriori dettagli.